NOIA è una nuova rivista indipendente nata da una reazione creativa al lockdown e all'isolamento. Radicato nelle collaborazioni tra artisti, designer, fotografi, scrittori e altri creativi, considerata come uno strumento potente di discussione per controbilanciare le narrazioni tradizionali dominanti, NOIA si avvale di una vasta gamma di espressioni e prospettive per creare risposte visive ai problemi critici contemporanei. NOIA è un laboratorio di sperimentazione dove creare forme espressive dinamiche, presentando soluzioni alternative per sfidare le attuali strutture di pensiero. Crediamo che la collaborazione tra i creativi sia un potente strumento per accendere la discussione e per controbilanciare le narrazioni tradizionali e dominanti.
ISSUE 1 - RADICAL ACTIONS
Il cambiamento climatico e tutti i suoi effetti - incendi, pandemie, collasso della catena di approvvigionamento, ecc. - ha evidenziato le vulnerabilità nel nostro mondo complesso e globalizzato. Abbiamo bisogno di azioni radicali e soluzioni creative per interrompere e smantellare questo processo. Il primo numero di NOIA presenta interviste, lavori e approfondimenti stimolanti con creativi e artisti che esplorano nuovi modi di lavorare e sfidano lo status quo. Gli articoli presenti in questo numero coprono uno spettro di argomenti e discipline, dal tabù al banale: (ri)consideriamo l'archetipo Furry come un mezzo per riconnettersi con la natura, esaminiamo strutture pedagogiche alternative per produrre modelli di apprendimento personalizzabili per specializzazioni ibride, speculiamo su come l'architettura digitale sia stata utilizzata come mezzo per imprigionare la società attraverso una raffica di contenuti individualizzati e iper-curati.
Dimensioni: 14x28 cm
Numero di pagine: 128
Lingua: inglese
Editor-in-chief: Megan Krahn
Art director: Lorenzo Bigatti