Alla Carta è una pubblicazione internazionale semestrale che si avvicina alla moda, all'arte e al design di fascia alta.
Nomen omen, in un momento in cui il web sembra l'unica via di comunicazione, Alla Carta torna a scommettere sul medium più prezioso, la carta appunto.
Il magazine è un'ode alla carta e, al contempo, al momento più prezioso della giornata: le interviste si svolgono sempre attorno a un tavolo, per festeggiare uno delle più antiche abitudini italiane, la convivialità.
Dimensioni: 225 x 310 mm
Numero di pagine: 249
Lingua: inglese
ISSUE 19 - Signore e Signori, Buonanotte
Buonanotte signore e signori.
Era questa la cordiale e compiacente frase conclusiva che si sentiva ogni giorno alla tv italiana. Un'Italia d'altri tempi. Questa intima buonanotte, riflesso di uno stile comunicativo ancora affabile e cortese, è anche il titolo di un film. E proprio quel film è stato l'ispirazione per questo nuovo numero di Alla Carta. Signore e Signori, Buonanotte è un'opera satirica collettiva, girata da più autori, che racconta in 14 episodi la storia di una giornata televisiva. Uscito nel 1976, è una presa di posizione satirica contro i poteri forti, utilizzando quello che all'epoca sembrava il mezzo più potente: la televisione.
Questa edizione di Alla Carta indaga proprio ciò che resta di quel mondo oggi. Il pubblico da una parte. I volti delle persone che ancora occupano quei divani perfettamente posizionati davanti alla tv, che ancora si aggrappano al telecomando in segno di autorità. Di fronte a loro, le espressioni esagerate ed esuberanti di personaggi televisivi, il più delle volte distrutte dalla chirurgia estetica.
Esaminare un media grottesco e antiquato come mezzo per esplorare il mondo della comunicazione contemporanea, dove il confine tra pubblico e privato, presentatori e spettatori, è diventato sempre più sfumato. Gli strumenti possono cambiare ma la violenza e la crudeltà insite nel potere della comunicazione no.
Allegria!