The auction has been stopped

The auction has been closed.

Checkout
End in
+ -
Bid history
Username Email Bid amount Bid time
Vai al contenuto
Spediamo in tutto il mondo. Spedizione tracciata Italia 3,5€ - GRATIS per ordini sopra i 65€

(0) Carrello
Cerca
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Entra
  • Registrati

Lingua

  • English
  • Italiano
Carrello (0) Carrello

  • Home
  • Shop +Toggle menu
    • Secret Mag Club
    • Magazines
    • Cose da Frab's +Toggle menu
      • Oggetti di design
      • Cancelleria
      • Planner
      • Quaderni
      • Lomography
      • Shopper
      • Zaini
    • Buono regalo
    • Riviste di ieri
    • I miei preferiti su Frab's
  • Frab's Journal
  • Frab's Publishing
  • Chi è Frab's
  • Dove siamo
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Registrati
  • Entra

Lingua

  • English
  • Italiano

Cineforum n.4

$18.00
Riduci Espandi

Cineforum è la rivista di cinema della Federazione Italiana Cineforum. Un magazine che viene da molto lontano e che rappresenta la forma più pura e tradizionale di rivista di critica cinematografica. Contiene infatti presentazioni, recensioni, polemiche e discussioni su decine di film più o meno recenti, analisi dei trend cinematografici e delle tendenze autoriali in questo settore.
E' una rivista per veri e propri cinefili, fondata nel 1961. Fino al 2020 esce mensilmente, fino al radicale numero 0 del 2021, anno dal quale diventa un trimestrale che cambia il suo aspetto grafico ed editoriale e decide di uscire da circuiti più mainstream per diventare un riferimento cartaceo di nicchia per veri appassionati. 

La Federazione Italiana Cineforum rappresenta la maggior parte dei cineclub Italiani e in particolare collabora con realtà medio-piccole e locali nell'intento di far conoscere i capolavori dei grandi autori, ma anche di dare visibilità e fare uscire progetti cinematografici che altrimenti avrebbero poca visibilità. Dalla visione dei film organizza poi cineforum, convegni e dibattiti che creano e rendono viva la cultura del cinema in Italia. 

La Direttrice della nuova serie della rivista Cineforum è Emanuela Martini, forlivese di nascita e critica cinematografica, fino al 2019 Direttrice del Torino Film Festival. 

ISSUE 4

EDITORIALE
Emanuela Martini / Everybody Wants To Be a Cat 6

PRIMO PIANO
Alessando Uccelli / Registi davanti allo specchio: perplessi Perché e per chi ci si riflette sullo schermo 8
Federico Gironi / Maradona, Fellini e la Baronessa Paolo Sorrentino si racconta in È stata la mano di Dio 18  
Emanuela Martini / Of Time and the City Kenneth Branagh torna a Belfast, la città in cui è nato 28

GRANDE SCHERMO 
Cry Macho – Ritorno a casa di Clint Eastwood 38
Adriano Piccardi / Il vecchio e il bambino Sabor a Clint

La scelta di Anne – L’événement di Audrey Diwan 46 
Ilaria Feole / Una donna sola Dal libro di Annie Ernaux, il vincitore del Leone d’oro

Ariaferma di Leonardo Di Costanzo 52
Massimo Causo / Fuori dal mondo Toni Servillo e Silvio Orlando nel miglior film italiano della stagione

America Latina di Damiano e Fabio D’Innocenzo 58
Anton Giulio Mancino / Realismo magico Una nuova favola nera

FOCUS
Alberto Libera / Pastorale italoamericana — Tornano i Soprano nel prequel I molti santi del New Jersey 66
Pietro Bianchi / Ibrido à la mode — Perché non ci piace Titane 74

LET'S DANCE
Maurizio Porro / Le gang di New York Prima di Spielberg, il travolgente West Side Story del 1962 82
Federico Pedroni / Thank You for the Music Viaggio nel rinnovato intreccio tra immagine e suoni 88
A
lberto Crespi / La miniera d’oro del rock Il documentario di Todd Haynes sui Velvet Underground 94
Paola Casella / Musica nella tempesta Intervista a Todd Haynes 100
Adriano De Grandis/ Effetto note Come sinfonia: la vita (in musica) di Pino Donaggio 104

NOTEBOOK
Belli e dannati. Gianni Amelio / Cruising Indagine ad alto rischio 108
Riveduto e politicamente corretto. Gualtiero De Marinis / In Grishamland Vedo disastri. Vedo catastrofi. Peggio: vedo avvocati 112

FESTIVAL
78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica — Biennale di Venezia 

Emanuela Martini / Cicheti veneziani 116
Chiara Borroni (c.b.), Leonardo Gandini (l.g.), Massimo Lastrucci (m.l.), Roberto Manassero (r.m.), Emanuela Martini (e.m.), Federico Pedroni (f.p.), Lorenzo Rossi (l.r.), Alessandro Uccelli (a.u.) / Temi e sfizi 117
Le pagelle di Cineforum 127


WhatsApp

Ask A Question
  • Review ()
  • Question ()
Chiedimi un consiglio: whatsapp +39 3291052791 ig @frabs_magazines
Regala un buono da spendere su Frab's
Spedizione GRATUITA sopra a € 65. Per importi minori costo € 3,5.
  • Cerca
  • Home
  • Shop +Toggle menu
    • Magazine
    • Riviste di ieri
    • Secret Mag Club
  • Policy Spedizioni
  • Contatti
  • FAQ
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni di acquisto
  • Termini e condizioni del servizio
  • Informativa sui rimborsi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Valuta

  • AUD $
  • CAD $
  • CHF CHF
  • DKK kr.
  • EUR €
  • GBP £
  • ISK kr
  • RUB ₽
  • SEK kr
  • USD $
© 2022 Frab's Magazines & More. Sede legale: Via Francesco Baracca, 44 - 47121 - Forlì (FC) - Italy - Partita IVA 04454640402 - PEC: frabs@pec.it - Frab's è un marchio registrato, ogni utilizzo non autorizzato verrà punito.
WhatsApp

Frab's Magazines & More