Deem è una rivista indipendente semestrale e una piattaforma online incentrata sul design come pratica sociale.
Partendo dalla consapevolezza per cui il design è un processo per aggiungere valore, oltre che un'esperienza condivisa fondamentale, Deem si interroga su cosa può fare il design per le comunità, creando conversazioni transdisciplinari e intergenerazionali.
Cerca di scoprire narrazioni, connessioni e schemi significativi che potrebbero aiutarci a comprendere meglio le nostre storie e immaginare il nostro futuro.
Lingua: inglese
Numero di pagine: 148
Dimensioni: 19x25,5
ISSUE 2 - IMMAGINARE L'EQUITA'
Il terzo numero di Deem magazine riunisce una serie di punti di vista sulla progettazione per la differenza ed è guidato da una conversazione tra il Black Reconstruction Collective e i co-fondatori di Deem Nu Goteh e Alice Grandoit-Šutka. Questo dialogo di dodici voci distinte esplora come possiamo comprendere al meglio l'equità come una complessa sfida progettuale che riconosce e tiene conto di svantaggi, danni e responsabilità. Con gli architetti, artisti, designer e studiosi del BRC, consideriamo il significato della ricostruzione, il rapporto tra equità e riparazione e il ruolo delle istituzioni nelle nostre visioni per il futuro.