Desired Landscapes è il lavoro artigianale di Natassa, editor greca di questa rivista di viaggio dal mini formato. Rivista indescrivibile che va aperta, letta, sfogliata e osservata per la potenza che riesce a trasmettere nel suo formato così piccolo e solido viste le oltre 200 pagine in uno spazio comunque volutamente ridotto.
Giunta alla sua seconda edizione, Desired Landscapes è un piccolo manuale intimo di viaggio. Vuole raccontare, e ci riesce molto bene, le esperienze di chi vive e viaggia le città concentrandosi in ogni suo numero su Atene e poi su grandi mete internazionali come Berlino, Tokyo, Los Angeles.
Desired Landscapes, che potrebbe un giorno diventare l'appendice umana, emozionale e artistica della Lonely Planet, raccoglie storie di decine e decine di persone che raccontano il loro punto di vista artistico, fotografico, culturale, architettonico su Atene e le altre città che questo magazine descrive con il cuore di chi viaggia.
Se cerchi gli angoli nascosti di Atene, le tradizioni Greche più autentiche e un racconto delle emozioni che i viaggi danno, Desired Landscapes è la rivista giusta per te. Il formato piccolo è adatto ad aereo, nave, traghetto, treno, auto (mentre non guidi). Un buon compagno di viaggio per chi vuole viaggiare dentro ai luoghi che visita.
Lingua: Inglese
Dimensioni: 16x11 cm
Numero di pagine: 180
Issue 4
Questa rivista nasce dall'urgenza di creare un veicolo per viaggiare senza viaggiare. Come una sfortunata sorpresa, ciò è diventato ancora più rilevante durante i giorni del Covid-19. Invece di progettare mappe di percorsi, ora contiamo le distanze a piedi, per vedere chi ci è permesso vedere. In questo numero abbiamo ripensato a camminare, all'hotel, alle riunioni online e alla telepatia. A volte, l'esperienza di leggere un testo su una città può essere più illuminante di una visita vera e propria. E l'immagine di una città può essere più gratificante.
Il numero 4 ti porta a BUDAPEST - VILNIUS - ALGERI - KUWAIT - ATENE - LISBONA - VIENNA - BUENOS AIRES - ANAFI - NEW YORK
In questo numero:
Atlas of Architectural Clichés
Antiarchive, an unpredictable collection of postcards documenting obscure architectures.
At First, I saw a Very Big City
Revisiting long-forgotten mediumistic travels reporting on never-visited cities.
Devices of Lodging
A brief history of escapism and traveling to the exotic south in elegance.
The Athenian Kiosk
Defining a street structure that defies categorization and doesn’t conform to a stylistic canon.
Phantom Limb
Lisbon's silent transformation, unfolding by walking back n’ forth in time.
You Are Now Waiting
A reflection on the notion of space and rejected normalities, from the comfort of our screen.
Crème de la Crème
Home to an amalgam of styles, Buenos Aires an almost a different city at every turn.