Disegno è una rivista trimestrale londinese di design. L'obbiettivo di questa rivista è essere un punto di riferimento indipendente nel suo ambito, con approfonditi longform e articoli di critica di settore. Dentro troviamo reportage, servizi fotografici, interviste, recensioni e dibattiti da tutto il mondo che animano la discussione in questo campo.
Partendo dal design, Disegno spazia in architettura, moda, urbanistica, grafica e tecnologia. Disegno è anche un hub fisico che organizza mostra, eventi e incontri dove fermentano nuove idee e tendenze.
Lingua: Inglese
Pagine: 144
Dimensioni: 22x27,5 cm
ISSUE 30
Disegno celebra i suoi primi 10 anni e lo fa con una speciale copertina disegnata da Jasper Morrison; una visita alla Bourse de Commerce di Parigi, progettata da Tadao Ando e Ronan e Erwan Bouroullec; un viaggio nel profondo della Groenlandia artica per il Ilulissat Icefjord Centre di Dorte Mandrup; la travagliata storia del design della spirale IUD; l'esplorazione delle innovazioni materiali e culturali che si nascondono dietro gli specchi; gli sforzi del centro Agbogbloshie di Accra per ridurre i rifiuti elettronici; una mostra che svela un nuovo lato di Sigurd Lewerentz, con Kieran Long, Tony Fretton, Lyndon Neri, Yung Ho Chang e Ingrid Campo-Ruiz degli ArkDes; un tuffo nell'architettura dei siti archeologici della Palestina e alcune riflessioni sull'occupazione insieme ad Ariel Caine, Dima Srouji e Silvia Truini; Formafantasma ci parla di un web design sempre più snello e degli sforzi del settore per rendere Internet sostenibile; riflessioni su cosa rende tedesco un desig con il Vitra Design Museum; e, ovviamente, una celebrazione dei 10 anni di Disegno.