Hidden Scotland è una rivista indipendente di viaggio che arriva dalla Scozia ed è dedicata propio a questa terra meravigliosa e ai suoi dintorni, con l'obiettivo di ispirare i viaggiatori e gli abitanti della Scozia a uscire ed esplorare in modo consapevole "uno dei paesi più belli che il nostro pianeta ha da offrire".
Gli editori di Hidden Scotland vogliono dimostrare che un viaggio sostenibile restituisce qualcosa alle comunità e offre al viaggiatore un'esperienza autentica: "ora più che mai le persone vogliono tornare a casa da un viaggio sentendosi illuminate e trasformate".
ISSUE 3
Inizieremo con quattro parole potenti: il passato è vivo.
La Scozia è una terra scolpita dalla sua storia, un luogo plasmato dal passare del tempo e nelle pagine del terzo numero di Hidden Sctoland, il passato diventa un tema ricorrente.
Esploriamo l'isola di Skye, dove un tempo vagavano i dinosauri. Entriamo nell'imponente foresta caledoniana, passeggiando nel sottobosco della foresta pluviale temperata che un tempo ricopriva quasi l'intero paese. Facciamo anche una passeggiata tra gli straordinari siti neolitici che fanno della Scozia uno dei depositi più importanti al mondo di architettura dell'età della pietra.
Andando avanti nei secoli più recenti, visitiamo le città storiche e gli antichi luoghi di culto che segnano la Borders Abbeys Way, impariamo di più sulle streghe del XVII secolo delle Shetland e scopriamo il passato di Dumfries & Galloway. Ascoltiamo anche l'antica storia di Thomas the Rhymer e facciamo un giro lungo la favolosa strada delle Highlands che è Bealach na Bà.
Ma c'è di più in queste pagine, ovviamente, rispetto al passato. Incontriamo alcuni dei creativi e degli artigiani più stimolanti di questa terra.