Hole & Corner è una rivista semestrale dedicata a storie di artigianato, bellezza, passione e abilità. Dai mobili ai tessuti, dalle ceramiche alle candele fino all'abbigliamento, tutto tra queste pagine racconta la storia degli artigiani che ci sono dietro.
Il fondatore e direttore creativo di Hole & Corner, Sam Walton, ha avviato la rivista dopo essersi trasferito da Londra nella campagna del Dorset. Conversando con le persone che incontrava - un allevatore di latte, un birraio locale, un panificatore - e rapito dalle loro storie, ha deciso di creare una rivista con un focus su questi eroi sconosciuti, accoppiando grandi scrittori e fotografi con alcuni straordinari artigiani, produttori, agricoltori, soffiatori di vetro, produttori di carta, scultori e imbianchini. Quello raccontato in Hole & Corner è un mondo, per natura, profondamente indipendente, pieno di onestà, integrità e duro lavoro, esattamente come vuole essere la rivista che ha scelto di essere completamente adv free.
Numero di pagine: 162
Lingua: inglese
ISSUE 22
Di recente abbiamo pensato molto alla famiglia e così ci siamo messi ad esplorare i legami familiari e comunitari, le tradizioni tramandate di generazione in generazione e gli alberi genealogici, le famiglie degli alberi.
Per il numero 22 della rivista Hole & Corner, ci siamo concentrati sui legami che ci tengono stretti in modo creativo, sulle capacità che ereditiamo, sul DNA che si manifesta in tutti i modi.
Nel nostro nuovo grande formato, trovate interviste con l'artista del ricamo Richard McVetis; L'autore di Heartbeat of Trees Peter Wohlleben; la ceramista Kaori Tatebayashi e la garden designer Tania Compton, un portfolio di 28 pagine che celebra il lavoro della Sarabande Foundation e una rara visita alla casa californiana costruita a mano dell'artista JB Blunk.