The auction has been stopped

The auction has been closed.

Checkout
End in
+ -
Bid history
Username Email Bid amount Bid time
Vai al contenuto
Spediamo in tutto il mondo. Spedizione tracciata Italia 3,5€ - GRATIS per ordini sopra i 65€

(0) Carrello
Cerca
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Entra
  • Registrati

Lingua

  • English
  • Italiano
Carrello (0) Carrello

  • Home
  • Shop +Toggle menu
    • Secret Mag Club
    • Magazines
    • Cose da Frab's +Toggle menu
      • Oggetti di design
      • Cancelleria
      • Planner
      • Quaderni
      • Lomography
      • Shopper
      • Zaini
    • Buono regalo
    • Riviste di ieri
    • I miei preferiti su Frab's
  • Frab's Journal
  • Frab's Publishing
  • Chi è Frab's
  • Dove siamo
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Registrati
  • Entra

Lingua

  • English
  • Italiano

New Left Review n. 124

$15.00
Riduci Espandi

New Left Review è un giornale di 160 pagine pubblicato ogni due mesi a Londra. Analizza la politica mondiale, l'economia globale, i poteri degli stati e i movimenti di protesta; teoria sociale, storia e filosofia contemporanee; cinema, letteratura, arte eterodossa ed estetica. Ha al suo interno una sezione di recensioni di libri e interviste, saggi, commenti di attualità e editoriali firmati su questioni politiche del giorno. 

Le candidature alla rivista sono benvenute, ma si prega di consultare le linee guida per la presentazione prima di inviare un articolo o una recensione di un libro. Per domande relative a pubblicità, distribuzione in libreria o abbonamenti, consultare i dettagli di contatto completi.

ISSUE 124 - JUL. AUG. 2020

ARTICOLI
Le mosse - Simon HammondKnight
Una retrospettiva sulla vita e l'opera del pioniere critico culturale, teorico e professionista Peter Wollen. Dalle radici metodiste all'esilio parigino, dal giornalismo radicale al cinema d'avanguardia, dall'autoeurismo e dalla semiotica al punto di riferimento Raiding the Icebox.

Lola Seaton - Dipingere il nazionalismo in verde?
Se il cambiamento climatico fosse inquadrato come una minaccia alla sicurezza degli stati occidentali, potrebbe radunare le forze elettorali di destra verso un'agenda ambientalista? Il programma eco-nazionalista di Anatol Lieven si è anatomizzato nell'ultima puntata del dibattito sulla strategia verde di NLR.

Göran Therborn - Sogni e incubi delle classi medie del mondo
Un'indagine sui nuovi cambiamenti all'interno delle vaste classi "intermedie" del mondo e sulle loro traiettorie contrastanti nel nord e nel sud. Come dovrebbe essere letta la loro teorizzazione - o ideologizzazione? - da parte degli economisti dello sviluppo e dei giornalisti finanziari?

Gavin Rae nello specchio polacco
Gli amici atlantisti della Polonia, profondamente coinvolti nella de-comunizzazione del paese, ora guardano con orrore mentre la destra conservatrice nazionale consolida il suo dominio, cercando spiegazioni negli stereotipi culturali e nella trahison des clercs. Gavin Rae raccomanda una riflessione autocritica.

Alice Bamford Matematica e letteratura moderna
Se la letteratura modernista è stata affascinata dalle possibilità del formalismo matematico, i matematici hanno ripagato il complimento nel loro uso di quella forma d'avanguardia fondamentale: il manifesto. Qui pubblichiamo estratti dalla bravura di Alice Bamford nel trattamento della sperimentazione a Bourbaki e Oulipo.

Franco Moretti Le strade per Roma
A vent'anni da "Conjectures on World Literature", Franco Moretti rivaluta le metodologie di ricerca della lettura ravvicinata e distante negli studi letterari. Interpretazione e misurazione, storia e testualità, lotta e scoperta: quanto è praticabile una sintesi dei loro approcci?

RECENSIONI
Alpa Shah su K. S. Komireddi, Malevolent Republic. Una polemica contro le corruzioni del Partito del Congresso indiano, un tempo egemonico, incaricato di aprire la strada all'ascesa dell'Hindutva.

Nick Burns su Yoram Hazony, The Virtue of Nationalism. Un conservatore israeliano difende i differenziali degli stati nazionali contro l'etica universalizzante dell'imperialismo USA e UE.

Oliver Eagleton su Keir Milburn, Generation Left. L'età come modalità chiave della classe, teorizzata dalla sociologia ungherese, dal marxismo autonomista e dalla filosofia badiouiana.

 

Pagine: 160
Lingua: Inglese

WhatsApp
Chiedimi un consiglio: whatsapp +39 3291052791 ig @frabs_magazines
Regala un buono da spendere su Frab's
Spedizione GRATUITA sopra a € 65. Per importi minori costo € 3,5.
  • Cerca
  • Home
  • Shop +Toggle menu
    • Magazine
    • Riviste di ieri
    • Secret Mag Club
  • Policy Spedizioni
  • Contatti
  • FAQ
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni di acquisto
  • Termini e condizioni del servizio
  • Informativa sui rimborsi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Valuta

  • AUD $
  • CAD $
  • CHF CHF
  • DKK kr.
  • EUR €
  • GBP £
  • ISK kr
  • RUB ₽
  • SEK kr
  • USD $
© 2022 Frab's Magazines & More. Sede legale: Via Francesco Baracca, 44 - 47121 - Forlì (FC) - Italy - Partita IVA 04454640402 - PEC: frabs@pec.it - Frab's è un marchio registrato, ogni utilizzo non autorizzato verrà punito.
WhatsApp

Frab's Magazines & More