Ossigeno è la rivista italiana della casa editrice People, fondata da Giuseppe Civati, Stefano Catone e Francesco Foti. La rivista è quadrimestrale e nasce nel 2020 con l'intento di essere un punto di vista specifico e al passo con l'attualità che condivide l'obiettivo della casa editrice: "raccontare e indagare il cambiamento nella società". People nei suoi libri racconta persone, battaglie, trasformazione e in Ossigeno ogni 4 mesi prende una di queste battaglie e ne sviscera motivi, persone, volti e idee che ci sono dietro e prova a ipotizzare soluzioni migliori.
Ossigeno è una rivista di attualità, una chiave di lettura e strumento di interpretazione.
All'interno contiene molte parole scritte, disegni in bianco e nero, a colori, fumetti, recensioni e anche un po' di buone notizie.
ISSUE 6
La fine della politica… o il ritorno della politica?
Con una speciale doppia copertina, il sesto numero di Ossigeno, nella sua nuova forma grafica, si occupa del grande tema che gli italiani amano odiare: la politica, appunto. Politica che ritorna, nelle piazze con i movimenti, con i referendum rivitalizzati dalla novità delle firme digitali, con l’attivismo spesso giovanile (ma non solo) che si affaccia un po’ ovunque nel mondo.
Ma anche politica che viene umiliata, da governi che balbettano sulla crisi climatica, da un Parlamento imbarazzante e ridotto a comparsa, e dall’incognita del dopo Mattarella.
Con interventi, tra gli altri, di Campiglio, Cappato, Civati, Fedez, Lamberti, Lercio, Viola e Andrea Pazienza, omaggiato a partire dall’illustrazione di copertina realizzata per l’occasione in versione aggiornata da Cristina Portolano.