Printing Fashion è il magazine del Printing Fashion Festival di Parigi che riporta tra le sue pagine i talk, gli incontri e le esperienze condivise durante il Festival. Sia il Festival che la rivista sono spazi di discussione indipendente per professionisti, critici e accademici intorno al ruolo e al valore che i media di moda, sia stampati che digitali, hanno oggi.
Printing Fashion non si limita ad analizzare la rivista (stampata e digitale) come spazio di incontri creativi; ma svela anche gli aspetti economiche, il lavoro, le pratiche e le figure che ruotano intorno ai media di moda. Ogni anno la rivista si concentra su un tema specifico, riportando l'esperienza delle persone che producono, teorizzano e lavorano dentro - e con - i media del fashion: stampatori, editori, accademici, curatori, fotografi, stilisti, traduttori, ricercatori, collezionisti, stagisti, inserzionisti, studenti, distributori, copywriter e molti altri.
La rivista è stata creata in collaborazione con la graphic designer Monica Fraile Morisson, è pubblicata e prodotta dagli studenti del Master in Fashion Studies della The New School Parsons Paris e rappresenta un'occasione per gli studenti del programma di incontrare e lavorare con professionisti del mondo dei media.
Dimensioni: 21x33 cm
Lingua: inglese e francese
ISSUE 1
Il primo numero di Printing Fashion è dedicato al tema del tempo, esplorando i diversi momenti della produzione di un prodotto editoriale dedicato al mondo della moda: dalla creazione dei contenuti visivi e testuali al momento della stampa; dai magazine patinati al significato del tempo nella moda fino alle diverse vite che hanno le riviste. Questo numero presenta diverse testimonianze sull'atto della stampa della moda con un reportage di Alfredo Piola e interviste a Jonathan Wingfield, Laurence Benaim e altri.