Progetto grafico è la rivista internazionale di grafica edita da Aiap, Associazione italiana design della comunicazione visiva. La rivista, fondata nel 2003, è oggi diretta da Jonathan Pierini e Gianluca Camillini.
Il nuovo «Progetto Grafico» offre uno sguardo critico sulla cultura grafica e visuale, attraverso una narrazione per frammenti. Propone associazioni tra articoli basate su collegamenti di diversa natura che valorizzano considerazioni transdisciplinari, storiche e contemporanee. Uno sguardo molteplice, che si declina dal lontanissimo al vicinissimo, attraverso una riproposizione del reale che cerca di catturare ora aspetti di ampio respiro, ora questioni specialistiche. La convinzione è che l’osservazione delle manifestazioni visive, sia che si tratti di artefatti che di rappresentazioni delle cose, così come la produzione grafico-visiva, possano dare un contributo necessario al dibattito culturale odierno.
Anche le tipologie degli interventi sono eterogenee includendo materiali visivi, saggi e interviste. Ogni numero è un excursus narrativo che esplora le possibilità di storytelling della rivista.
Dimensioni: 21x28 cm
Numero di pagine: 120
Lingua: italiano e inglese
ISSUE 37
In questo numero si parla di:
- STOP, il carattere tipografico che ha creato una nuova simbologia alfabetica
- Wunder-atlas: le cose parlanti: accumulo, serie, collezioni, archivio
- Software come punk rock: intervista a Jordan Eldredge sul ricreare Winamp per il browser
- Dare forma all'inarchiviabile: progettare un archivio del teatro italiano degli anni '60 e '70
- Abecedario per una città a misura di albero: l'architettura degli alberi di Leonardi e Stagi
- Archiviare non significa solo salvare: il carattere sociale dell'archivio digitale
- Un nuovo Bauhaus? Dibattito per un Europa più inclusiva.