Con un curriculum di tutto rispetto, Purple è una rivista possente a copertina rigida che dal 1992 viene stampata in Francia.
Oggi affermatadi come punto di riferimento non solo del fashion system, ma anche del mondo dell'editoria periodica di nicchia, Purple ha attraversato le generazioni parlando di arte, moda e cultura. La rivista è nata da un'idea di Olivier Zahm e Elein Fleiss che nell'epoca delle riviste patinate erano in aperta polemica col glamour superficiale degli anni '80.
Purple riesce a catturare un mondo "alla moda" in un modo che sovverte le nozioni di superficialità e lo sostituisce con un focus sull'espressione personale e sulla qualità.
Pagine: 530
Dimensioni: 24x33 cm
Lingua: Inglese
Copertina: rigida
THE MEXICO ISSUE + The Purple Philosophy Book
"First, to remain free. but also to intensify life. to blur the opposition between life and death, between past and future. to discover new sensations and new alternatives. this is the effect Mexico has on you when you dive into this surreal country and its magnetic culture", OLivier Zahm
Il nuovo numero di Purple è dedicato al Messico, da sempre luogo in cui fuggire, scomparire, morire, ma anche rivivere. In un periodo di controlli e chiusure, il Messico, con la sua ricchezza e diversità culturale, il suo saper sopravvivere alla colonizzazione, il suo spirito libero che corre a metà tra bellezza e paura, diventa paradigma di resislienza e resistenza, oltre che immensa fonte di ispirazione.
Il Messico ha sempre aperto le sue porte al mondo, innumerevoli artisti, scrittori, personaggi politici e rifugiati dagli Stati Uniti, dall'Europa e dall'America Latina hanno trovato casa in questo paese complesso, contraddittorio e affascinante. Anche Purple, per realizzare questo numero, ha aperto uno studio proprio nel cuore di Città del Messico per connettersi con la scena artistica e incontrare artisti, designer, fotografi e modelli messicani. Tra le pagine di questa edizione di Purple vengono presenti i protagonisti chiave dell'arte, della moda e delle scene Lgbt messicana.
"Volevamo catturare in saggi e interviste la resistenza del Messico alla colonizzazione, alla cultura maschilista, all'ecocidio e al capitalismo cruento. Soprattutto, volevamo abbracciare la bellezza selvaggia di un paese che semplicemente non può essere catturato in un unico numero".
Cover:
– Ami by Olivier Zahm
– Balenciaga by Juergen Teller
– Bottega Veneta by Olivier Zahm
– Chanel by Dario Catellani
– Dior by Markn and Brigita Žižytė
– Eliza Douglas
– Fendi by Amanda Charchian
– Gucci by Bárbara Sánchez-Kane
– Josef Albers
– Louis Vuitton by Suffo Moncloa
– Miu Miu by Jeremy Everett
– Paloma Contreras Lomas
– Robert Nava
– Samuel Guerrero
– Sara Esparza by Olivier Zahm