Quanto è un esperimento tutto italiano di rivista di letteratura speculativa. Fantascienza e distopia abbracciano la maneggevole follia di queste pagine che si candidano a diventare un cult della letteratura indipendente italiana.
Di notevole spessore la scelta delle carte, accuratamente stampate e mescolate per interagire con i personaggi delle storie.
Il numero 1 (sold out nella versione cartacea) è uscito a Giugno 2019 in tiratura di 500 copie ed ha raggiunti i cuori del mondo dell'editoria indipendente italiana.
ISSUE 2
Il numero 2 stupisce perchè, restando al limite del reale, è in realtà la rielaborazione della tesi di dottorato dell'antropologo Raymond D. Berger, che tra tribù e rapporto con la morte studia vite ancestrali, tribali e al limite della realtà umana.