Potrebbe sembrare solo una rivista di architettura, ma Real Review è molto di più. Pubblicato da REAL Foundation in collaborazione con OK-RM, questo magazine indipendente dal formato riconoscibilissimo, esplora a 360 gradi le politiche dello spazio per capire in che modo queste impongono e rafforzano le relazioni di potere. Dalle crisi degli alloggi alla sorveglianza di massa, Real Review offre recensioni approfondite e coinvolgenti sull'architettura cercando di rispondere ad una domanda: in che modo il design delle nostre abitazioni modella la società?
Dimensioni: 11x21 cm
Copertina morbida
Lingua Inglese
ISSUE 12 - ABSOLUTE PROXIMITY
Percepiamo le persone e le cose che vogliamo molto lontane, mentre tutto il resto sembra troppo vicino. La vita quotidiana è calibrata in modo errato. Il lockdown ci ha tenuti dolorosamente separati. Il virtuale ci tiene dolorosamente insieme. Tutti vogliono la stessa cosa. Tutti desideriamo spazio. Ci sentiamo tutti troppo vicini, senza alcuna vicinanza. Questa paradossale sensazione di claustrofobia e isolamento è una condizione di "prossimità assoluta".
Intervistiamo l'archeologo DAVID WENGROW all'alba di tutto. I filosofi SLAVOJ ZIZEK e TIMOTHY MORTON concordano sul futuro dell'uomo sul pianeta Terra. Lo studio di design METAHAVEN contribuisce con un inserto sulla materia dell'esperienza e della sensazione. La fotografa TACITA DEAN cattura una barca abbandonata in mare. Un saggio di URSULA K. LE GUIN passa in rassegna la narrazione dell'Eroe, con la fotografia di MAGALI REUS. Il curatore cinematografico RÓISÍN TAPPONI esamina le unghie finte; SEBASTIAN OLMA rivede l'autonomia nel mondo dell'arte; nove norvegesi esaminano il dolore cronico in un'indagine culturale di ANNA ULRIKKE ANDERSEN; HARRY WOODLOCK esamina l'esaurimento vitale; MADDY WEAVERS recensisce l'anonimato; @whylookatanimals presenta un cardinale che dà da mangiare a un pesce rosso.. e molto altro,