Curata dall'artista Rita Vitorelli, Spike è una rivista d'arte contemporanea, una piattaforma online e uno spazio per eventi.
Il magazine ha lo scopo di sostenere una critica d'arte indipendente e significativa. Saggi di importanti critici e curatori sono integrati da interviste e approfondimenti che offrono spazio per polemiche, meditazioni e brevi risposte a domande urgenti.
Pubblicato quattro volte l'anno, Spike offre ai suoi lettori sia intimità che immediatezza attraverso un approccio editoriale insolitamente aperto che non teme polemiche e provocazioni.
ISSUE 70 - Web 3
Il nuovo numero di Spike art magazine, Web3, è tutto incentrato sulla blockchain, ovvero l'ultima innovazione digitale che promette di distruggere o far rivivere il mondo dell'arte (e il mondo in generale). La nostra immersione in questa nuova frontiera selvaggia presenta di tutto, dai dibattiti sull'estetica NFT al caso femminista per le criptovalute; l'arte generativa come anticapitalista; scetticismo sulla volatilità della valuta digitale; una polemica sulla blockchain come salvezza ecologica, crittografia e nuovi protocolli e un glossario che ti guida attraverso tutto il gergo rilevante, illustrato attraverso una selezione originale di meme.