The light observer è una rivista indipendente semestrale con sede a Milano, ma in lingua inglese, che esplora la luce in tutte le sue forme.
Non solo fotografia o cinema, come si potrebbe erroneamente pensare, questo magazine unico nel suo genere parla di luce a 360° attraverso articoli e interviste approfonditi, mescolando artisti emergenti e famosi, fotografi, architetti, scienziati, designer.
E' una rivista per chi lavora ogni giorno con e a fianco della luce, indirizzandola e facendosi guidare dalla miriade di combinazioni che ne vengono fuori.
"Light is such a fundamental actor of our lives. It deeply influences our feelings and perceptions. It's a subject of deep meaning and yet is part of our everyday life. In that sense it's a fruitful topic to explore."
Dimensioni: 21x29
Numero pagine: 130
Copertina: morbida
Lingua: inglese
ISSUE 5
In questo numero:
- Intervista con l'artista Hicham Berrada sul suo approccio unico nel fare arte e sull'uso della luce nelle sue installazioni
- Il progetto Theatres dell'acclamato fotografo Hiroshi Sugimoto
- Intervista all'artista Daniel Canogar, che mette in discussione il nostro rapporto con la tecnologia e l'onnipresenza degli schermi nelle nostre società
- osservazioni satellitari, fotografia e tecnologia, f64 e il potere della rappresentazione di Sheung Yiu
- Intervista all'acclamato artista Anthony McCall sul suo processo, evoluzione, ricerca e comprensione della luce
- Intervista all'artista di Bruxelles Adrien Lucca sul colore e la luce, le percezioni e le sue future installazioni
- Intervista a Yuichi Yokoyama ed estratto dal suo manga intitolato Travel
- Saggio sul design innovativo di Curt Fischer, il Bauhaus e l'eredità di Midgard, dello scrittore inglese Andrew Ayers
- Saggio sul posto e l'importanza della luce nel cinema "2001, Odissea nello spazio" e "Stalker" di Tarkovski, scritto da Matthew Burgos
- Intervista al direttore tecnico dell'infrastruttura laser Apollon, uno dei laser più potenti al mondo, il futuro della ricerca e dettagli su questa tecnologia all'avanguardia
... e tanto altro ancora