The Tonic Mag è una neonata rivista inglese che indaga storia, usanze e piaceri degli alcolici. Con contenuti di grande spessore è un prodotto estremamente interessante perchè racconta di società, storia e culture attraverso l'alcol, diventando un oggetto di grande interesse anche per i meno appassionati di drink, gin e rum.
Come per un buon cocktail, ogni numero unisce longform e piccoli interventi da tutto il mondo che raccontano esperienze di luoghi e persone che hanno fatto del buon alcol una ragione di vita.
Gli appassionati che hanno dato vita a questa prima pubblicazione indipendente sono esperti specializzati del settore che solitamente scrivono di bevande alcoliche per The Times, The Atlantic, Vanity Fair e The Guardian.
The Tonic vuole ispirare e incuriosire il lettore verso locali fisici e nuovi prodotti da scoprire in giro per il mondo. La rivista è ben curata da un punto di vista editoriale e stampata su copertina soft-touch.
ISSUE 2
Dai corner shop giapponesi alle vetrine delle enoteche di Firenze, dell'antica Colombia, al Canada moderno fino ai bar di Barcellona, anche questo numero di Tonic ci porta alla scoperta dei migliori locali e delle migliori bevande al mondo.
Henry Jeffreys dialoga con i baristi di Barcellona e Rob Goss ci presenta la sua bevanda giapponese preferita.
Sarah Warwick visita un bar di New York, che non vende alcol.
Rashmi Narayan scopre che nella sua città natale, Bangalore, viene prodotto un whisky.
Sorrel Moseley-Williams incontra un enologo argentino che produce birra con i suoi amici. Tim Bird vci porta in una distilleria finlandese. Kate Wickers va alla ricerca del mojito perfetto. Shafik Meghji si reca in Colombia per portare alla luce un'antica birra a base di... beh, ve lo lasciamo scoprire.