Si definisce "the international review of graphic design" e, in effetti, la rivista fondata nel 1990 da Rick Poynor e oggi diretta da John L. Walters può essere considerata un po' la bibbia del settore. Con cadenza trimestrale, Eye mette nero (e altri colori) su bianco le ultime tendenze in fatto di grafica. Il bianco, poi, non è lasciato al caso, ma è quello di tre diverse tipologie di carta che vanno a comporre uno dei magazine più collezionati e curati al mondo.
Il focus della rivista sono la grafica e le arti visive, esplorate con approfondimenti, interviste, commenti, recensioni e immagini.
Dimensioni: 24x30
Pagine: 132
Copertina: morbida in cartoncino Fedrigoni 250 grammi
Lingua: inglese
ISSUE 100
Special issue: Talking about graphic design
Plus: Rick Poynor on Eye’s early years
Con questo numero, Eye festeggia le sue 100 uscite consecutive in tre decenni e lo fa riservando uno sguardo al passato del graphic design per gettare le basi del futuro di questa disciplina.
Tra le pagine di questo numero incredibile troverai 11 approfondimenti sul graphic design firmati da 11 grandi professionisti del settore; 13 case history che riguardano type design e impaginazione, il tutto accompagnato dalla storia dei primi numeri della rivista raccontata dalla viva voce di Rick Poynor, fondatore di Eye.
Come ogni edizione d'anniversario che si rispetti, anche il centesimo numero di Eye è assolutamente da collezionare.