Like the wind magazine è una rivista indipendente di sport dedicata ai runner.
E' una rivista creata da appassionati di corsa per altri che condividono il loro amore per questo sport. Fatica, dedizione, costanza e gare, dentro troviamo esclusivamente racconti in prima persona di chi vive questo sport ogni giorno, ad ogni livello. Dai racconti degli appassionati agli aneddoti dei veterani fino ai reportage sulle gare più difficili al mondo.
Il progetto è frutto dell'idea di due inglesi appassionati di running, Simon Freeman, editor e Julie Freeman, creative director. Da alcuni anni fanno uscire quadrimestralmente questa rivista con l'aiuto di altri runner che compongono la redazione e hanno permesso al progetto di svilupparsi e consolidarsi all'interno di questo circuito sportivo.
ISSUE 25
Questo numero di Like the wind è dedicato all'ottimismo. Dentro ci troviamo un'esclusiva del fotografo sportivo e storyteller David Bracetty chiamata "4 years Ago Project", dove l'artista ripercorre un suo progetto dedicato agli atleti USA alle Olimpiadi del 2016.
Troviamo anche la storia del New York Pioneers Club, un club che nel 1930 fu fondato a New York per le minoranze nere ed ebree che volevano allenarsi e competere nella corsa. Il racconto di questo club assume ruoli significativi nel cambiare il corso di quello che rimarrà nella storia come il Black Power movement.
Scopriamo poi la storia del Running Charity, organizzazione senza scopo di lucro che in Gran Bretagna si occupa di aiutare i giovani più disagiati.
Oltre a queste troviamo tante altre storie da runner di tutto il mondo.
Lingua: Inglese