Nang è una collezione di parole e immagini sul cinema asiatico, per conoscere, lasciarsi ispirare e divertirsi. Una perla per amanti del cinema di qualità.
Ne faranno solo 10 numero di Nang Magazine, tutti in edizione limitata. E già questo lo fa entrare di diritto tra i progetti editoriali indipendenti da possedere nella propria collezione. Se aggiungiamo la tematica trattata, i contenuti, tutti interessanti e approfonditi, il design, il tipo di carta, opaca e spessa, e la rilegatura a vista, ecco che il quadro è completo e l’irresistibilità verso questa “rivista” diventa totale.
ISSUE 7
Il numero 7 è dedicato a Scent of Boys. Il cinema non trasmette direttamente i profumi, sebbene questi siano incorporati nella nostra relazione con l'immagine cinematografica attraverso l'insinuazione, l'immaginazione, la sinestesia, la memoria e l'immersione fisica nell'odore del cinema. Nel momento in cui quelle macchie di luce e ombra sullo schermo colpiscono le nostre retine, l'immagine cinematografica viene generata come coscienza: un ambiente che possiamo vedere, sentire, toccare e annusare. Inoltre, l'olfatto stimola sensazioni erotiche e desiderio; dà corpo al nostro desiderio. In questo numero, registi, artisti e studiosi riflettono sui profumi nei cinema asiatici e sul modo in cui i ricordi olfattivi hanno informato i loro desideri, creatività e ricerca dello stesso sesso. Attraverso parole, immagini e profumi, questo numero cerca di coinvolgere i lettori in un ambiente affettivo, portando alla luce questo aspetto spesso trascurato della nostra esperienza cinematografica.
Victor Fan è Senior Lecturer in Film Studies, King's College London, UK. Consulente cinematografico per il Chinese Visual Festival. I suoi articoli sono apparsi su riviste come Camera Obscura, Journal of Chinese Cinemas, Screen e Film History. Autore di Cinema Approaching Reality: Locating Chinese Film Theory and Extraterritoriality: Locating Hong Kong Cinema and Media.
Earl Jackson è Prof. Emerito della UC Santa Cruz, USA. Attualmente è titolare di cattedra alla Asia University, Taiwan. Autore di Strategies of Deviance: Studies in Gay Male Representation e numerosi saggi sulla sessualità e sul cinema giapponese e coreano. Ha lavorato nell'industria cinematografica coreana indipendente come sceneggiatore, montatore, drammaturgo e attore.
Pagine: 120
Lingua: Inglese