Subsequence è una rivista indipendente giapponese che ha l'obbiettivo di scoprire le storie nascoste di artigiani e creativi dal Giappone e dal mondo.
Nasce come un magazine sperimentale con contributor nipponici e internazionali che vanno fisicamente ad incontrare in ogni angolo del pianeta artigiani innamorati delle loro opere e creativi suis generis che rimangono costantemente fuori dai grandi circuiti o dalle riviste patinate.
Dentro è composta di fotografie, storie e interviste che raccontano decine e decine di vite e professioni delicate e dedite all'anima degli oggetti fatti con la passione dell'uomo. Non è un magazine d'arte, design o di architettura, è la rivista dell'artigiano sotto casa innamorato delle proprie creazioni in ceramica, del meccanico che accudisce le "sue"auto come dei figli, dei giovani artisti che amano fotografare e raccontare il mondo di oggi tramite frammenti di opere sconosciute, è la rivista di chi compie gesti semplici per strada e, facendolo con amore, riempie il mondo di un po' di bellezza in più.
Il balzo al cuore che regala questa rivista lo scatena il formato editoriale. Carta leggerissima, poco più spessa di un foglio di giornale, rilegata con precisione maniacale e formato grande. Una stampa meticolosa e fine, immagini nitide con un pattern costantemente opaco che accompagna tutta la rivista quasi a simboleggiare la metafora delle "storie nascoste" di chi ne anima i contenuti.
Il layout editoriale varia spesso, sperimentando e cercando formule diverse che si adattino allo spirito dei racconti che devono contenere.
La cadenza del magazine è "quasi" annuale, a seconda di quanto riescono a viaggiare il Giappone e il mondo i suoi contributor.
La provenienza nipponica di questo bellissimo pezzo di editoria lo rende un capolavoro di autenticità e unicità che gli permette di ritagliarsi il proprio indefinibile spazio nella categorizzazione delle riviste belle.
ISSUE 3 - MOMENT
Il primo numero che abbiamo il piacere di ospitare su Frab's è il 3, dal titolo "Moment", stampato nell'Autunno del 2020.
All'interno troviamo numerose storie, talune come piccoli frammenti di giovani incontrati per caso, altre raccontate con profondità e amore.
Dall'uomo che fa volare aeroplanini a mano nelle città, all'anziano giardiniere che cura e realizza giardini giapponesi da una vita, alla moda nelle fotografie dei propri genitori, fino al meccanico il cui padre una volta vinse contro il celebre Honda.
Poi ancora decine di storie di giovani artisti, di passione per i bicchieri, fotografie vintage e nuovi progetti fotografici.
Il numero 3 è un passaggio di Subsequence, che nella difficoltà di girare il mondo parla molto (ma non solo) di Giappone e di ricordi. Mondi possibili anche rimanendo comodamente vicini alle porte di casa.
Doppia lingua: Giapponese + Inglese (tutti i testi sono completamente tradotti)
Dimensioni: 26x37,5 cm
Pagine: 168